Il
10 ottobre 2010 si è tenuta a Villa Prever la X edizione della mostra
del fungo fresco organizzata dall'Associazione Naturalistica Pinerolese
che è delegata dal Comune a gestire il Civico Museo Didattico
di
Scienze Naturali Mario Strani.
Dieci anni fa l'Associazione
faceva rinascere un'iniziativa che in precedenza era già stata
apprezzata. Per parecchi anni è stata fatta a Palazzo Vittone – sede
del Museo, mentre ora si fa a Villa Prever che sarà la sede definitiva
del Museo appena siano agibili alcuni spazi non ancora disponibili.
In
questa occasione la mostra è stata più ricca di materiale didattico e
illustrativo grazie ad un contributo della Regione Piemonte.
Per
festeggiare l'anniversario è stata esposta al pubblico la mostra
dedicata a Mario Strani che era stata preparata in occasione del
centenario della sua nascita.
L'allestimento è stato fatto nel
salotto della Villa che negli anni scorsi ha subito importanti restauri
da parte del Comune e dell'Associazione. Sono inoltre state aggiunte
tre vetrinette d'epoca, già di proprietà comunale, che, viste
allestite, sembrano fatte apposta per quell'ambiente.

Mostra su Mario Strani allestita nei suggestivi salotti di Villa Prever
arredati dall'architetto Valabrega.

Questo tavolino ci racconta:
“Quando
ero giovane sono stato acquistato da Aldo Suppo. Velo ricordate? Era il
sarto di Corso Torino che faceva gli abiti per i preti. Quando si
vestivano ancora da preti... ”. Quando è andato in pensione mi ha
regalato alla Giovane Montagna di cui era socio affezionato. Quando
questa ha cambiato sede mi ha regalato al Museo. L'associazione mi ha
fatto restaurare ed eccomi qua! Ringiovanito ed in efficienza.
Pronto a raccontarvi un
pezzo di storia della nostra città”.
Un
simpatico esempio di come con un po' di attenzione e collaborazione si
può conservare una cosa bella, riutilizzare invece di buttare, pensare
agli altri, ottenere un bel risultato e fare un regalo a chi ha
lavorato prima di noi.
I volontari.
Ne
mancano parecchi! Ma questa foto ricorda che, perché le cose vadano
avanti, ci vogliono persone che se le prendono a cuore e dedichino loro
un po' di tempo e di entusiasmo.

Le nuove vetrine vecchie!
Grazie
alla simpatica collaborazione della direzione della Biblioteca Civica è
stato possibile portare a Villa Prever queste vetrine.

Sala allestita con il nuovo materiale illustrativo e modelli di funghi
del dott. Mario Strani.

Vetrina sulla tossicità dei funghi e altro materiale illustrativo.

Si comincia! I raccoglitori portano i funghi e si comincia la
classificazione.