Mario
Strani ci ha mille volte spiegato che tutti i malanni del mondo hanno
una componente fisiologica ed una psicologica. Per quella fisiologica
ci vuole un buon medico; per quella psicologica un buon amico.
Ecco come mai quando si è di malumore afflitti da qualche problema, una
chiacchierata con un amico riesce a ripristinare il buonumore e la
voglia di risolvere il problema che prima sembrava senza soluzione.
Se poi si ride meglio ancora. La risata è importante per la psiche ma
anche per il fisico perché i movimenti muscolari che la caratterizzano
hanno anche effetti benefici sulla fisiologia.
E allora, dedichiamo a Mario questa raccolta di barzellette e freddure
naturalistiche trovate un po' ovunque e in qualche caso create da noi.
Zoologia

Qual è il plurale di “salamandra”? Salamandria...

Perché i fenicotteri stanno su una gamba sola? Perché se alzassero
anche l'altra cadrebbero...

Ehm...

A quale velocità viaggiano i cammelli dei Tre Re Magi? A tutta Mirra!

Perché le renne vivono all'estremo Nord? Perché lì c'è il ghiaccio pe'
renne!

Qual è l'auto preferita dai topi? La MaseRATTI...

Se sei un cavallo, l'atteggiamento è molto importante. Ti valutano per
come ti Pony!

Che cos'è una cerbottana?
Un ungulato dai facili costumi.

Due Ibis chiacchierano al ristorante. Uno chiede: "A che punto sei?".
L'altro risponde: "Sono satollo, ho già anche fatto i-bis...".
Paleontologia

Teoria sull'estinzione dei dinosauri.

Come è stato costruito Stonehenge

E dire che Darwin l'aveva spiegato... Evoluzione NON significa
necessariamente miglioramento.

Idem...
Micologia

...
Umanità
e ambiente

Non sempre l'uomo rispetta gli animali...

Se gli animali avessero la parola ci potrebbero dire cosa pensano di
noi. Dato che non ce l'hanno....

Va bene che i piccioni creano qualche problema, ma...

Ci va di lusso: oggi lassù non sanno che pesci pigliare...
Climatologia

Effetti del riscaldamento del clima.