Miniere
e cave |
Impianti
a fune |
Lavori |
Minera
di Sapatlé - Galleria Steppe.
2146,0 m.
Questa galleria è fra le più alte della miniera
Sapatlé.
Non più accessibile, è ancora visibile qualche traccia dell'imbocco e
qualche trave che sporge dal terreno.
Viceversa è ben visibile la discarica che ha dato origine al
caratteristico pianoro.

Imbocco della galleria. Si nota un trave in legno.
Foto: 2010.

Zona
dell'imbocco. Si nota il caratteristico pianoro generato dalla
discarica che spesso è l'unica traccia visibile delle vecchie gallerie.
Foto: 2010.

Quando
la miniera di Sapatlé cessò le sue attività, la Talco e Grafite
incaricò la ditta San Martino di demolire gli impianti. Questo pezzo di
binario della Decauville deve essere sfuggito alla fonderia ed è
rimasto a testimoniare l'intenso lavoro che ferveva in questi luoghi.
Foto: 2010.