Nel 1962 veniva costruita una piccola
sciovia che serviva la parte più facile delle piste del Bric Rond. Per
chi scendeva dalle piste più alte risultava di comodo accesso.
Viceversa chi voleva usare solo quella partendo dalla Capannina doveva
fare una ripida salita nella neve annaspando con gli scarponi ai piedi
e gli sci in braccio, oppure salendo a scaletta con gli sci già ai
piedi. In entrambi i casi una faticaccia... O per lo meno lo è come
vediamo le cose oggi. In quegli anni l'esistenza di una seggiovia
appariva già una cosa meravigliosa che evitava ore di faticosa salita
per godersi un unica discesa. Qualche metro a piedi era veramente
trascurabile.
La sciovia è caduta in disuso ed è stata completamente smantellata.
Caratteristiche tecniche dell'impianto:
Sciovia
Anno di costruzione: 1962.
Denominazione: Sciovia Baby Alpet.
Lunghezza totale: 260m.
Dislivello: 60.
Velocità: 2m/s.
Portata: 500.
Potenza motrice: 15.
Diametro fune: 12mm.

Impianto evidenziato in un dépliant della stagione 1976/77.

Stazione di partenza a gennaio 2006.

Pilone in prossimmità della stazione di monte a gennaio 2006. Sullo
sfondo il
Ciatlét.

Quello che resta della stazione di partenza a gennaio 2013.

Prezzo d una risalita evidenziato un un dépliant della stagione
1976/77: 250 lire.
Panorama dalla stazione di partenza a gennaio 2013.

Nuovo gabbiotto in prossimità della stazione di partenza a dicembre
2013.
^ Torna all'inizio