L' Hepatica nobilis o Erba Trinità, è fra i primi fiori a sbocciare in
primavera. Questa erbacea perenne, appena scompare la neve fiorisce
prima ancora di cominciare a mettere le foglie. Si presenta comunemente
nella forma blu, una rosa ed una bianca.
Deve il nome volgare ai tre lobi della foglia.
Bó dâ Col –
Aprile 2015.
Forma blu appena sbocciata. Non è presente alcuna foglia.
Bó dâ Col –
Aprile 2015.
Forma bianca appena sbocciata. Qualche foglia sta cominciando a fare
capolino nell'erba secca.
Ghigo – Giugno 1985.
Questa rara forma aberrante invece di mostrare il tipico fiore a 8
petali si esibisce in un fiore multiplo che ne ha tantissimi. Quand'ero
bambino, l'ho raccolta – se la memoria non mi tradisce – sul sentiero
che da Cougno va a Rodoretto e piantata a casa a Ghigo dove è fiorita
per un paio di decenni.
Ghigo – Aprile 1995.
Fioritura della forma aberrante.
Ghigo – Aprile 1997.
Particolare della forma aberrante.
Bó dâ Col –
Aprile 2014.
Quando la fioritura è ormai avanzata appaiono le foglie.
Galmount – Giugno 2015
Esaurita la fioritura si sviluppano le foglie e la pianticella assume
l'aspetto che grosso moto terrà fino all'autunno.
Galmount – Giugno 2015
Sullo stelo che reggeva il fiore cominciano a svilupparsi i semi.
Galmount – Giugno 2015
Nel
giro di qualche giorno diventa visibile tutta la struttura che ospita i
semi e che rimarrà con questa forma fino alla piena maturazione.

Durante l'estate la pianta accumula risorse che le serviranno per la
primavera successiva.
Ghigo; Agosto 2017.
