Oggi viene comunemente chiamato Bô dâ
Col la cascina realizzata negli anni ’970 in prossimità del
laghetto giusto di fianco alla partenza
della vecchia
teleferica
militare del
Pian Fréiboujo.
La vera borgata è più in basso in prossimità dell’alveo del Germanasca
ed è completamente abbandonata.
Il nome si trova scritto in vari modi. In questo sito uso Bô dâ Col che
significa “bosco del colle”. Altre interpretazioni e quindi scritture
del toponimo tradizionale lo fanno significare “punto più alto del
colle”..

Cascina realizzata negli anni ’70.
Marzo 2014.

Borgata di Bô dâ Col ormai abbandonata.
Aprile 2014.

Ottobre 2015.
La borgata in veste autunnale.