
La “condotta forzata” ante litteram che aumentava la velocità
dell'acqua prima dell'impatto con le pale.
Foto: 1995.

Eccola di nuovo vista di fronte. Si vede bene che si tratta di un
grosso tronco li larice scavato a a mano.
Foto: 1995.

L'arrivo del canale nell'edificio.
Foto: 1995.

In alto si vede la macina convertita in architrave.
Foto: 1995.

Piano superiore che ospitava la macina.
Foto: 2011.

La macina, che nel 1995 era ancora al primo piano, è caduta a causa del
legname ormai marcito.
Foto: 2011.

A
pochi metri dall'edificio si trova un grosso anfratto sotto delle
rocce. È ben riparato. Non avendo informazioni in merito, immagino che
potesse essere usato da deposito provvisorio.
Foto: 2011.