Miniera
di Sapatlé - Galleria Superiore.
2086,50 m.
Nel
2010 risulta ormai poco visibile. L'imbocco si trovava sotto del
terreno per cui, una volta marcite le armature la galleria è
collassata. Si vedono ancora delle cosiddette “gambe” (i sostegni
verticali delle armature) sporgere dal terreno che è collassato attorno.

Imbocco della Galleria Superiore nel 1940.
È quasi certo che siamo nel luglio 1940. Enrico [Enrico Zola
n.d.r] mi
ha accompagnato nella mia visita alla miniera ed eccolo qui immortalato
all'imbocco della Galleria Superiore, uno dei livelli principali di
Sapatlé.
Foto e commenti di
Piero
Sartorio.
Impensabile
pensare a quei tempi ad un inverno senza una visitina a Sapatlé. Ed
ecco infatti una visita della galleria Superiore in veste invernale
scattata a Gennaio o Febbraio 1935.
Foto e commenti di
Piero
Sartorio.

Resti della galleria.
Foto: 2010

Zona dove si trovava l'imbocco.
Foto: 2010

Piazzale generato dalla discarica dello sterile.
Foto: 2010