Sulle
Decauville
è disponibile un'ampia letteratura antica e moderna.
Paul
Decauville è stato il pioniere delle ferrovie leggere. La sua
invenzione fondamentale è stata la ferrovia a scartamento ridotto
costruita a tratti brevi già montati con le traversine. Queste porzioni
di ferrovia potevano essere montate e smontate facilmente nonché
trasportate con agilità grazie al loro modesto peso.
La prima
ferrovia Decauville usava binari di 400 mm di scartamento.
Successivamente lo scartamento è stato portato a 500 mm e poi a 600 mm.

Queste
immagini evidenziano la facilità con la quale si potevano spostare
porzioni di ferrovia pre assemblate. L'autore evidenzia che 4 operai
potevano traslare di 30 metri un tratto di ferrovia lungo 400
metri in 1 ora e 15 minuti.
Fonte dei disegni: Lavori di terra dell'ingegnere Giuseppe Martelli;
Ulrico Hoepli; Milano 1881.
Per
capire l'importanza dell'invenzione, occorre fare mente locale al fatto
che all'epoca le macchine movimento terra non esistevano. Tutti i
lavori venivano svolti a mano utilizzando mezzi tecnici piuttosto
semplici. Più specificatamente, quando occorreva spostare grosse
quantità di sabbia, pietre o terra, occorreva avvalersi di un qualche
tipo di mezzo di trasporto. Le uniche possibilità erano usare carri
trainati da cavalli o buoi. Ma il loro uso era fortemente limitato dal
fatto che le ruote in legno e ferro (il pneumatico doveva ancora essere
inventato!) sprofondavano facilmente nel terreno smosso dai lavori. La
ferrovia era l'unica possibilità. Essa, distribuendo il peso del carico
su una superficie ampia per mezzo delle traversine, permetteva di
spostare grossi carichi anche su terreni non compatti. Ma la
costruzione di una ferrovia era difficile, costosa e richiedeva molto
tempo. L'invenzione di Decauville ha reso disponibili componenti che
potevano essere assemblati senza conoscenze specifiche, che costavano
poco e che funzionavano bene su terreni qualsiasi.
Successivamente,
molti altri costruttori hanno iniziato a produrre le stesse cose.
Il sistema era così ampiamente diffuso che spesso veniva anche
pubblicizzato su pubblicazioni destinate al grande pubblico come la
Continental Guide Itineraires del 1904 sulla quale il famoso – per
l'epoca - costruttore di automobili “Panhard & Levassor” evidenzia
fra i suoi prodotti i trattori per Decauville.

Copertina
della guida Continental del 1904.

Porzione
ingrandita.