Ci sono varie vie alternative per
arrivar al colle Giulian passando per i colli circostanti o dalla Val
Pellice. Qui vediamo quella più diretta partendo da Ghigo.
Dall'abitato di Ghigo
occorre proseguire per la strada principale verso la testata della
valle.
Oltrepassata la partenza delle seggiovie, poco dopo del ponte che
conduce alla borgata Giordani, si vede un deposito di marmo.

Quando
ci si trova alla destra il deposito del marmo proveniente dalla cava
Majera, la strada diviene sterrata ed occorre prestare attenzione al
successivo bivio.
Foto: estate 2011.

Bivio. A destra si andrebbe a Ribba per poi proseguire verso il Lago
Verde o la Costa di Via Fiorcia.
Occorre salire sulla strada sterrata che si diparte a sinistra della
principale.
Foto: 2011.

Particolare del bivio. Comincia la salita verso la borgata Rabiere.
Foto: 2011.

Tornante.
Foto: 2011.

Bivio per la borgata Rabiere. Strada a sinistra. Occorre proseguire a
destra affrontando un ripido tornante.
Foto: 2011.

Oltrepassato il tornante si apre la visuale sul
Vallone delle Miniere.
Foto: 2011.

Ci si trova sulla sinistra una presa dell’acquedotto ed una fontana. Si
prosegue per l’unica strada.
Foto: 2011.

La strada passa fra due case poi prosegue dritto.
Foto: 2011.

Bivio. Occorre proseguire dritto.
La strada che sale a sinistra porta ai
Tredici
Laghi passando per la borgata Minadette.
Foto: 2011.

Segnaletica del bivio.
Foto: 2011.

Oltrepassata la borgata Selle dâ Val la strada prosegue lasciandosi a
destra la borgata Selle dâ Mount.
Foto: 2011.

Poco
dopo la borgata si vede un bivio. Seguendo a sinistra si oltrepassa il
rio su un ponte mentre proseguendo a sinistra si passa su un guado.
Foto: 2011.

Il ponte a sinistra ed il guado a destra.
Foto: 2011.

Qualche minuto dopo il rio occorre stare attenti ad un nuovo bivio,
questa volta meno evidente.
Il
nostro percorso svolta a sinistra. Andando a destra si andrebbe verso
il
Vallone delle Miniere e poi o a
Passo di Brard o alla Costa di Via
Fiorcia.
Foto: 2011.

Particolare del bivio.
Foto: 2011.

Il sentiero prosegue in un bosco di Larici e Ontani.
Foto: 2011.

Foto: 2011.

Foto: 2011.

Attraversamento del rio. Occorre stare attenti perché le acque possono
rendere poco visibile il sentiero.
Foto: 2011.

Il bosco comincia a diradarsi.
Foto: 2011.

Foto: 2011.

Il bosco scompare e si apre la visuale sul Col Giulian.
Foto: 2011.

Ben arrivati al colle!
Foto: 2011.

Colle Giulian. Panorama verso la Val Pellice. Sullo sfondo il Monviso.
Foto: 2011.

Colle Giulian. Panorama verso la Val Germanasca. Sullo sfondo la Vergia.
Foto: 2011.