Borgate, luoghi.
La
toponomastica è un problema piuttosto complesso in quanto deriva da
tradizioni culturali molto antiche che sono andate perdendosi nel
tempo.
Le mappe IGM al 25.000 sono utili benché spesso riportano ciò che i
cartografi dell’epoca capivano più che ciò che la gente veramente
diceva. Del resto non era quello il loro interesse principale.
Si trova ad esempio su una vecchia mappa il nome “Clapus” mentre la
versione corretta era “Clapû”.
Più
curioso il fatto che la vetta della montagna detta dalla mappa “punta
Cerisira” ospita una caserma diroccata chiamata “Baraccone di San
Giacomo” mentre poco più in là c’è un’altra montagna chiamata dalla
mappa “Punta Baraccone di San Giacomo” senza edifici di sorta in
vetta...
Questo capitolo offre una raccolta iconografica dei luoghi.
